L’implantologia All-on-6 a carico immediato

Share

L’implantologia All-on-6 a carico immediato è una delle soluzioni più avanzate e richieste nell’ambito della riabilitazione orale, particolarmente per pazienti che hanno perso tutti o quasi tutti i denti di un’arcata. Questa tecnica prevede l’inserimento di sei impianti dentali per supportare una protesi fissa, e la possibilità di applicare la protesi temporanea già nel corso dello stesso intervento, o comunque nel giro di pochi giorni, prima che gli impianti siano completamente integrati nell’osso.

Cos’è l’implantologia All-on-6 a carico immediato?

Il concetto di carico immediato implica che, subito dopo l’inserimento degli impianti, viene posizionata una protesi provvisoria (spesso una protesi fissa) in modo che il paziente possa iniziare a masticare e sorridere con i nuovi denti senza dover aspettare i normali tempi di guarigione degli impianti. Questo riduce notevolmente il periodo di attesa rispetto alle tecniche tradizionali, dove il paziente potrebbe rimanere senza denti per mesi durante il processo di guarigione.

Come funziona?

  1. Valutazione iniziale e pianificazione: Prima di tutto, viene eseguita una valutazione completa della salute orale del paziente, inclusa una TAC 3D (tomografia computerizzata) per analizzare la quantità e qualità dell’osso disponibile. Questa fase è cruciale per stabilire se il paziente è idoneo per l’implantologia All-on-6 a carico immediato.
  2. Inserimento degli impianti: Durante un unico intervento chirurgico, vengono inseriti sei impianti dentali in punti strategici dell’arcata. La loro posizione è scelta in modo da garantire il massimo supporto alla protesi finale e una distribuzione ottimale dei carichi masticatori. In alcuni casi, gli impianti vengono inclinati in modo da sfruttare l’osso esistente, evitando interventi complessi per la ricostruzione ossea.
  3. Protesi fissa a carico immediato: Entro 24-48 ore dall’intervento chirurgico, viene applicata una protesi fissa provvisoria. Questo significa che il paziente non rimarrà mai senza denti, e avrà la possibilità di utilizzarli già subito dopo l’intervento. La protesi temporanea è progettata per essere stabile e funzionale, anche se non definitiva.
  4. Fase di osteointegrazione: Dopo il posizionamento della protesi temporanea, gli impianti iniziano a integrarsi nell’osso circostante (osteointegrazione), un processo che richiede generalmente dai 3 ai 6 mesi. Durante questo periodo, il paziente può continuare a utilizzare la protesi temporanea, mentre gli impianti si stabilizzano definitivamente.
  5. Protesi definitiva: Una volta che gli impianti sono completamente integrati e stabili, viene sostituita la protesi provvisoria con una protesi definitiva, che sarà realizzata su misura e più esteticamente rifinita, con materiali come zirconio o ceramica. La protesi definitiva è progettata per durare a lungo e per adattarsi perfettamente all’anatomia orale del paziente, offrendo un risultato funzionale ed estetico eccellente.

Vantaggi dell’implantologia All-on-6 a carico immediato:

  1. Tempi rapidi di recupero e riabilitazione: Con il carico immediato, i pazienti possono avere una dentatura completa e stabile nel giro di poche ore o giorni, riducendo il periodo di attesa rispetto ai trattamenti tradizionali.
  2. Meno interventi chirurgici: Rispetto ad altre tecniche che richiedono il posizionamento di più impianti, l’All-on-6 riduce il numero di interventi necessari, poiché si utilizza un numero inferiore di impianti che vengono posizionati strategicamente per garantire un supporto sufficiente alla protesi finale.
  3. Stabilità e resistenza: La distribuzione ottimale dei carichi masticatori sui sei impianti garantisce una grande stabilità a lungo termine della protesi.
  4. Estetica e funzionalità immediata: Con il carico immediato, i pazienti ottengono una dentatura fissa senza aspettare mesi. La protesi provvisoria è funzionale e simile ai denti naturali, e nel lungo periodo, la protesi definitiva offrirà una masticazione e un’estetica naturali.
  5. Soluzione per pazienti con osso ridotto: L’All-on-6 è una soluzione particolarmente indicata per i pazienti con una quantità di osso insufficiente per impianti tradizionali. La tecnica sfrutta al massimo l’osso esistente e, in molti casi, riduce la necessità di interventi di ricostruzione ossea complessi.

Indicazioni per l’All-on-6 a carico immediato:

  • Pazienti edentuli: Persone che hanno perso tutti i denti superiori e/o inferiori e desiderano una soluzione fissa.
  • Pazienti con denti gravemente compromessi: Persone che non sono più in grado di utilizzare protesi mobili o denti naturali danneggiati.
  • Pazienti con osso sufficiente: Anche se l’All-on-6 è adatto a pazienti con osso ridotto, è necessario che la qualità e la quantità dell’osso siano adeguate per garantire l’integrazione ottimale degli impianti.
  • Chi desidera un risultato estetico naturale e stabile: Pazienti che vogliono una dentatura che sembri e funzioni come denti naturali, senza le limitazioni delle protesi mobili.

Conclusione:

L’implantologia All-on-6 a carico immediato è una delle tecniche più moderne e versatili per la riabilitazione completa dell’arcata dentale. Grazie alla possibilità di inserire una protesi fissa quasi immediatamente, i pazienti possono beneficiare di un miglioramento estetico e funzionale in tempi rapidi. Questa soluzione è adatta sia a chi deve affrontare il trattamento per la prima volta, sia a chi desidera correggere una protesi già esistente, garantendo risultati duraturi e soddisfacenti.

Share

You May Also Like