Implantologia senza osso

Share

Implantologia senza osso

Primo Intervento

Implantologia Senza Osso a Carico Immediato: Galileus Cerclage Sinus e Protesi Senza Gengiva

Passati 6 mesi montaggio protesi fissa definitiva a carico immediato senza finta gengiva

L’implantologia senza osso a carico immediato è una soluzione avanzata pensata per quei pazienti che non dispongono di sufficiente osso per supportare impianti tradizionali. Una delle tecniche più innovative in questo campo è il Galileus Cerclage Sinus, che consente di eseguire un intervento di recupero osseo per preparare il sito per l’inserimento di impianti, anche in presenza di atrofia ossea significativa. Questo approccio consente di restituire una protesi fissa di alta qualità, senza gengiva (cioè senza protesi con finta gengiva), ripristinando così un sorriso esteticamente naturale, anche in pazienti con gravi carenze ossee.

Cos’è l’Implantologia Senza Osso a Carico Immediato?

L’implantologia senza osso a carico immediato è una tecnica che permette ai pazienti che hanno subito una significativa perdita ossea, per esempio a causa di malattie parodontali, trauma o invecchiamento, di ricevere impianti dentali senza la necessità di ricorrere a interventi complessi di rigenerazione ossea tradizionale. In questi casi, si utilizza una combinazione di tecniche chirurgiche avanzate, che includono l’innesto osseo e la sinus lift, per preparare l’area e garantire che gli impianti possano integrarsi correttamente nel tempo, con un carico immediato.

Il Sistema Galileus Cerclage Sinus

Il Galileus Cerclage Sinus è un sistema chirurgico innovativo che permette di affrontare la carenza ossea in modo preciso ed efficace. La tecnica sfrutta una serie di approcci avanzati:

  1. Cerclage Sinus: Questa tecnica coinvolge il ripristino della cresta ossea ridotta attraverso un intervento di elevazione del seno mascellare. Grazie all’uso di strumenti specifici, il seno mascellare viene sollevato e l’osso viene trattato in modo da creare un ambiente favorevole per l’inserimento degli impianti. In alcuni casi, si ricorre a materiali biocompatibili per favorire la rigenerazione ossea.
  2. Carico Immediato: Con l’implantologia a carico immediato, gli impianti dentali vengono inseriti e ancorati nel sito osseo appena creato o restaurato, con la possibilità di applicare una protesi fissa (senza gengiva) il giorno stesso dell’intervento. Questo offre il vantaggio di ridurre notevolmente il periodo di attesa tra la chirurgia e l’uso della protesi funzionale.
  3. Sostituzione della Gengiva Finta: Una caratteristica distintiva di questa tecnica è la possibilità di applicare una protesi senza gengiva. Le tecniche moderne di riabilitazione estetica consentono di creare una dentatura completamente naturale, senza l’uso di gengiva artificiale (comunemente usata nei ponti tradizionali come il Toronto Bridge). Il risultato estetico è una protesi fissa che si integra perfettamente con i tessuti naturali, restituendo un sorriso naturale.

Fasi dell’Intervento

1. Consulto e Pianificazione Pre-operatoria

  • Esami iniziali: Il paziente viene sottoposto a un esame completo, che include radiografie 3D (TAC) e altre indagini per valutare la quantità e la qualità dell’osso residuo.
  • Pianificazione chirurgica: Grazie alla tecnologia avanzata, i chirurghi pianificano la posizione e l’inclinazione degli impianti. L’approccio computer-guidato è utilizzato per garantire una pianificazione dettagliata e personalizzata.

2. Intervento Chirurgico

  • Elevazione del seno mascellare: La tecnica Cerclage Sinus consente di sollevare il seno mascellare per accedere a un’area ossea idonea all’inserimento degli impianti. Se necessario, vengono utilizzati innesti ossei o materiali biocompatibili per stimolare la crescita ossea.
  • Posizionamento degli impianti: Gli impianti vengono inseriti attraverso la cresta ossea in modo preciso, seguendo il piano pre-operatorio per garantire una distribuzione ottimale del carico masticatorio.
  • Protesi temporanea a carico immediato: Dopo aver posizionato gli impianti, viene applicata una protesi temporanea fissa che offre una funzione masticatoria immediata, ma con l’aspetto estetico già molto vicino a quello finale.

3. Fase di Osteointegrazione

  • Gli impianti vengono lasciati a integrare nell’osso durante i successivi 3-6 mesi, periodo necessario per garantire una corretta fusione tra impianti e osso (osteointegrazione). Durante questo periodo, la protesi temporanea rimane stabile e funzionale.

4. Protesi Definitiva Senza Gengiva

  • Una volta che l’osteointegrazione è completata, viene posizionata la protesi definitiva senza gengiva. Questa protesi è completamente realizzata su misura e offre un risultato estetico naturale, con denti che si integrano perfettamente nel sorriso del paziente.

Vantaggi dell’Implantologia Senza Osso a Carico Immediato con Galileus Cerclage Sinus

1. Ripristino Immediato della Funzionalità

Grazie al carico immediato, i pazienti possono riacquistare la funzione masticatoria il giorno stesso dell’intervento, senza dover attendere mesi.

2. Estetica Naturale Senza Gengiva Finta

Una delle principali attrattive di questa tecnica è la possibilità di ottenere una protesi senza gengiva. Questo significa che il risultato estetico è completamente naturale, senza l’uso di gengiva artificiale che è comunemente visibile in altre protesi come il Toronto Bridge.

3. Soluzione per Pazienti con Grave Atrofia Ossea

La combinazione di elevazione del seno mascellare e impianti a carico immediato permette a pazienti con una grave perdita di osso di riacquistare un sorriso completo, evitando tecniche invasive di innesto osseo tradizionale.

4. Tecnologia Avanzata e Chirurgia Minimamente Invasiva

La chirurgia computer-guidata e l’approccio minimamente invasivo riducono al minimo i traumi ai tessuti, accelerando il recupero post-operatorio e migliorando la sicurezza complessiva dell’intervento.

Pro e Contro dell’Implantologia Senza Osso a Carico Immediato con Galileus Cerclage Sinus

Vantaggi:

  1. Carico immediato: I pazienti possono usare la protesi subito dopo l’intervento, migliorando la loro qualità di vita.
  2. Estetica avanzata: La protesi senza gengiva offre un aspetto molto più naturale rispetto a protesi con gengiva artificiale.
  3. Trattamento per pazienti con carenza ossea grave: È possibile eseguire impianti dentali anche in pazienti con una scarsa quantità di osso senza ricorrere a complicati innesti.
  4. Tecnologia avanzata e precisione: L’utilizzo della chirurgia computer-guidata riduce il rischio di errori e aumenta la sicurezza del trattamento.

Svantaggi:

  1. Adattabilità ai candidati: Non tutti i pazienti sono idonei a questa tecnica, specialmente se ci sono problematiche sistemiche che influenzano l’osteointegrazione.
  2. Costo maggiore: L’uso di tecnologie avanzate come la chirurgia computer-guidata e l’approccio minimamente invasivo potrebbe comportare un costo maggiore rispetto ad altre tecniche tradizionali.
  3. Fase di osteointegrazione: La necessità di un periodo di integrazione ossea può limitare il tempo in cui la protesi definitiva è applicata.

Conclusioni

L’implantologia senza osso a carico immediato con il sistema Galileus Cerclage Sinus è una delle tecniche più avanzate e sicure per trattare pazienti con gravi carenze ossee. L’utilizzo di impianti a carico immediato consente di ottenere risultati estetici e funzionali fin dal primo giorno, senza la necessità di protesi con gengiva artificiale, garantendo un sorriso naturale. Grazie alla tecnologia computer-guidata e alle tecniche minimamente invasive, i pazienti possono beneficiare di un intervento preciso, sicuro e con tempi di recupero ridotti.

Share

You May Also Like