Implantologia Galileus Cerclage Sinus®: Un’Innovazione per il Trattamento dell’Atrofia Ossea
L’Implantologia Galileus Cerclage Sinus® è una tecnica avanzata di implantologia dentale che combina l’uso della tecnologia computer-guidata con il Cerclage Sinus, un approccio specifico che mira a risolvere i problemi legati all’atrofia ossea mascellare, soprattutto nei casi di riassorbimento osseo del seno mascellare. Questa innovativa soluzione permette ai pazienti con insufficiente quantità di osso di ricevere impianti dentali con la massima precisione e riducendo al minimo il rischio di complicazioni.
Cos’è l’Implantologia Galileus Cerclage Sinus®?
L’implantologia Galileus Cerclage Sinus® è una metodologia innovativa che utilizza un approccio combinato di chirurgia sinusale e impianti dentali avanzati. Questo trattamento consente di:
- Creare una base solida per gli impianti dentali in pazienti che soffrono di grave atrofia ossea nel mascellare superiore, specialmente nelle aree posteriori.
- Prevenire la perdita ossea e migliorare la stabilità dell’impianto grazie a un sistema di stabilizzazione ossea, che integra l’osso basale e altre strutture di supporto.
- Favorire il carico immediato degli impianti dentali, riducendo il tempo di attesa per la realizzazione della protesi definitiva.
La tecnica si basa sull’utilizzo di una sistema sinergico tra la creazione di un cerclage (circonferenza) osseo e la chirurgia del seno mascellare, per garantire la migliore integrazione dell’impianto e la massima durabilità a lungo termine.
Fasi dell’Intervento con Galileus Cerclage Sinus®
- Valutazione Pre-Operatoria:
- Prima di procedere con l’intervento, viene eseguita una Tomografia Computerizzata (TC) 3D per mappare l’area ossea residua e analizzare la quantità e qualità dell’osso, in particolare nella zona del seno mascellare.
- In questa fase, si pianifica l’intervento in maniera altamente personalizzata grazie al software avanzato di Galileus, che permette una visualizzazione dettagliata della struttura ossea e delle aree da trattare.
- Preparazione dell’Area Chirurgica:
- Una volta pianificato, il chirurgo procede con l’incisione delle gengive per esporre l’osso. La tecnica Cerclage Sinus viene utilizzata per rinforzare l’area ossea. Questo comporta la creazione di un cerchio di sostegno attorno all’osso in modo da garantirne la stabilità e prevenire qualsiasi possibile perdita ossea successiva.
- Chirurgia del Seno Mascellare (Sinus Lift):
- In casi di atrofia ossea grave, il seno mascellare potrebbe essere coinvolto. Con l’approccio Cerclage Sinus®, il chirurgo solleva la membrana del seno mascellare e inserisce il materiale osseo sintetico o autologo per favorire la rigenerazione dell’osso e la formazione di un supporto stabile per l’impianto.
- La tecnica Cerclage consente di stabilizzare il seno mascellare e l’area circostante, riducendo il rischio di complicazioni post-operatorie come la perforazione della membrana del seno o la perdita ossea.
- Inserimento dell’Impianto Dentale:
- Gli impianti dentali vengono inseriti nell’area pre-trattata. Utilizzando la guida computerizzata, gli impianti vengono posizionati con precisione millimetrica, massimizzando la stabilità e riducendo i tempi di guarigione.
- In molti casi, è possibile eseguire un carico immediato, il che significa che la protesi temporanea viene fissata subito, riducendo i tempi di attesa.
- Integrazione e Guarigione:
- Dopo l’intervento, il paziente segue un programma di recupero che include visite di controllo per monitorare il processo di osteointegrazione (quando l’impianto si fonde con l’osso). In generale, il tempo di guarigione varia tra i 4-6 mesi, a seconda della complessità del caso.
- Posizionamento della Protesi Definitiva:
- Una volta che gli impianti sono completamente integrati, vengono fissate le protesi definitive. Le protesi sono progettate per offrire un risultato estetico naturale e funzionale, migliorando sia l’aspetto che la masticazione del paziente.
Vantaggi dell’Implantologia Galileus Cerclage Sinus®
- Alta Precisione:
- Grazie all’uso della tecnologia computer-guidata Galileus, il posizionamento degli impianti è estremamente preciso, riducendo il rischio di complicazioni e migliorando i risultati a lungo termine.
- Minimo Disagio Post-Operatorio:
- Il trattamento è meno invasivo rispetto ad altre tecniche di rigenerazione ossea, grazie alla capacità di lavorare su aree ossee più stabili e alla riduzione del tempo di intervento.
- Carico Immediato:
- In molti casi, è possibile applicare la protesi immediata, riducendo drasticamente i tempi di attesa tra l’intervento e il risultato finale.
- Miglioramento Estetico:
- L’uso del Cerclage Sinus®, in combinazione con la chirurgia del seno mascellare, consente di ottenere risultati estetici superiori, specialmente nei casi di atrofia ossea nelle aree posteriori del mascellare superiore.
- Preservazione Ossea:
- La tecnica permette di preservare l’osso naturale, riducendo la necessità di innesti ossei complessi e garantendo una migliore stabilità a lungo termine dell’impianto.
Svantaggi e Considerazioni
- Complicazioni Potenziali:
- Sebbene i rischi siano minimi, in alcune circostanze potrebbe esserci il rischio di infezione o di rigetto dell’impianto. Il paziente deve seguire attentamente le istruzioni post-operatorie per evitare queste complicazioni.
- Richiede Chirurgia Specializzata:
- La tecnica Galileus Cerclage Sinus® richiede un chirurgo altamente qualificato con esperienza nella chirurgia sinusale e nell’uso della tecnologia avanzata. Non tutti i centri dentali offrono questa soluzione.
- Non Adatta a Tutti i Pazienti:
- I pazienti con condizioni mediche pre-esistenti, come malattie autoimmuni o gravi problemi di salute ossea, potrebbero non essere candidabili per questa tecnica.
Conclusioni
L’Implantologia Galileus Cerclage Sinus® è una delle tecniche più avanzate e promettenti per il trattamento dell’atrofia ossea mascellare. Grazie all’uso della tecnologia computer-guidata e alla chirurgia del seno mascellare, offre una soluzione altamente personalizzata, con risultati estetici e funzionali eccellenti, anche nei casi più complessi. Se sei un paziente con atrofia ossea che desidera risolvere il problema in modo efficace e con tempi di recupero ridotti, questa potrebbe essere la soluzione ideale per te.