Implantologia elettrosaldata
L’implantologia elettrosaldata è una tecnica innovativa nel campo della riabilitazione dentale che consente di fissare immediatamente una protesi su impianti dentali grazie all’utilizzo di una barra metallica elettrosaldata agli impianti stessi.
Caratteristiche principali:
- Stabilità immediata:
La barra elettrosaldata collega gli impianti appena inseriti, creando una struttura rigida e stabile. Questo riduce il rischio di micromovimenti durante la fase di guarigione. - Carico immediato:
Grazie alla stabilità ottenuta, è possibile posizionare una protesi provvisoria fissa subito dopo l’intervento, migliorando il comfort e l’estetica del paziente. - Adatto a casi complessi:
È particolarmente utile in pazienti con gravi atrofie ossee, dove le tecniche tradizionali potrebbero richiedere innesti ossei o procedure più invasive. - Riduzione dei tempi di trattamento:
Evita lunghe attese tra l’inserimento degli impianti e l’applicazione della protesi definitiva, accelerando il percorso di riabilitazione.
Vantaggi dell’implantologia elettrosaldata:
- Flessibilità chirurgica: può essere utilizzata sia nell’arcata superiore che inferiore.
- Sicurezza: riduce il rischio di fallimento dell’impianto grazie alla distribuzione uniforme dei carichi masticatori.
- Economia ossea: non richiede necessariamente innesti ossei, rendendola meno invasiva in molti casi.
- Comfort per il paziente: consente di evitare protesi mobili temporanee.
Applicazioni principali:
- Riabilitazioni complete dell’arcata dentale (arcata edentula).
- Pazienti con creste ossee ridotte.
- Situazioni che richiedono un carico immediato.
L’implantologia elettrosaldata rappresenta una soluzione d’avanguardia che combina tecnologia, competenza chirurgica e risultati estetici eccellenti, rendendola una scelta ideale per chi cerca un intervento rapido ed efficace.