I nostri casi clinici

Share

Galileus Cerclage Sinus®

 

Il Galileus Cerclage Sinus® è una tecnica chirurgica avanzata e proprietaria, ideata e registrata per la riabilitazione di pazienti affetti da atrofia ossea severa nella mascella superiore. Questa tecnica si distingue per la capacità di riutilizzare e valorizzare le aree ossee posteriori spesso trascurate, evitando procedure invasive come innesti ossei autologhi o grandi rialzi del seno mascellare.

Caratteristiche principali del Galileus Cerclage Sinus®:

  1. Approccio esclusivo e registrato:
    La tecnica è esclusiva, disponibile solo presso centri autorizzati e realizzata da specialisti qualificati. Combina innovazione e precisione per ottenere risultati unici nel campo dell’implantologia avanzata.
  2. Utilizzo delle aree posteriori del mascellare superiore:
    • Si focalizza sull’osso pterigoideo-palatino, una zona basale estremamente dura e resistente (categoria D1, il più solido del corpo umano).
    • Include l’osso nasale, sfruttando zone difficilmente utilizzabili in altre tecniche.
    • Permette di bypassare il seno mascellare atrofico, evitando zone prive di osso e garantendo il massimo supporto per le protesi.
  3. Impianti utilizzati:
    • Impianti pterigoidei: posizionati in profondità nelle aree posteriori per creare pilastri di supporto fondamentali per la masticazione.
    • Impianti nasali e sub-nasali: disposti in modo trasversale per sfruttare al meglio le zone anteriori e mediali della mascella.
  4. Progettazione su misura:
    Ogni intervento è personalizzato in base all’anatomia del paziente. L’uso di tecnologie come la tomografia computerizzata 3D consente una pianificazione chirurgica estremamente precisa.

Benefici della tecnica:

  1. Riabilitazione completa della masticazione:
    La tecnica consente di ripristinare il 100% della funzionalità masticatoria, supportando protesi con tutti i denti (14 elementi in zirconio-ceramica), inclusi i molari posteriori, essenziali per una masticazione efficace.
  2. Estetica eccezionale:
    La protesi realizzata è senza finta gengiva, progettata su misura e anatomicamente perfetta, garantendo un risultato naturale e altamente estetico.
  3. Chirurgia minimamente invasiva:
    Evita procedure complesse come innesti ossei o rialzi mascellari, riducendo i rischi e i tempi di recupero.
  4. Durata nel tempo:
    Grazie alla solidità degli impianti basali, questa tecnica offre una soluzione stabile e duratura, con risultati funzionali e estetici garantiti per decenni.

A chi è rivolta:

  • Pazienti con atrofia ossea severa che non vogliono o non possono sottoporsi a tecniche di rigenerazione ossea.
  • Persone che cercano una soluzione definitiva, completa e altamente estetica per la riabilitazione del mascellare superiore.
  • Chi desidera un risultato naturale e personalizzato senza compromessi su estetica, funzione e durata.

Conclusione:

Il Galileus Cerclage Sinus® rappresenta una rivoluzione nel campo dell’implantologia avanzata, offrendo una soluzione unica per casi complessi. La combinazione di innovazione tecnologica, competenze chirurgiche specialistiche e attenzione al dettaglio estetico ne fanno una scelta ideale per chi cerca una riabilitazione completa senza rinunciare alla qualità e all’eccellenza.

Seguono i casi clinici reali di questa nostra tecnica, la migliore chirurgia al mondo, la più performante completa e con risultati impareggiabili, guardate e valutate voi stesssi, se ne vale la pena venirci a trovare NEL NOSTRO CENTRO SPECIALISTICO DI pADOVA, DOVE POTRETE TORVARE SOLO QUI’ QUESTA TECNICA PERCHèE’ E’ PROPRIETARIA

Ora seguiranno decine di casi clinici di pazienti affetti da atrofia ossea severa, che grazie alla nostra straordinaria tecnica del Galileus Cerclage Sinus®, sono riusciti a evitare interventi invasivi e irrimediabili, come il ricorso agli impianti zigomatici. Questi interventi, pur rappresentando una soluzione, avrebbero compromesso per sempre la possibilità di ottenere una dentatura esteticamente armoniosa e naturale, anche su impianti.

I casi che vi presenteremo dimostrano come la nostra tecnica proprietaria abbia garantito risultati funzionali ed estetici eccezionali, restituendo ai pazienti non solo la capacità di masticare al 100%, ma anche un sorriso naturale e altamente soddisfacente.

“Dovrò rivolgermi al pubblico e ai pazienti per spiegare in dettaglio cos’è la tecnica chirurgica del Galileus Cerclage Sinus®. Questa non è solo una soluzione per i pazienti affetti da atrofia ossea severa, ma, a seguito di un confronto oggettivo con tutte le altre tecniche chirurgiche disponibili, si è dimostrata di gran lunga superiore in termini di sostegno e funzionalità per gli impianti dentali.

La sua caratteristica distintiva è l’inserimento di impianti lungo tutto il perimetro dell’osso mascellare superiore. Questo approccio garantisce un supporto eccezionalmente solido per una protesi dentale durante la masticazione, includendo sia la zona frontale che le aree laterali e posteriori, fino ai molari. Il risultato è una masticazione completa, efficace e bilanciata, con un’ottima occlusione che contribuisce al benessere generale del paziente.

Un ulteriore vantaggio della tecnica è la possibilità di realizzare una protesi dentale circolare senza falsa gengiva, composta da 14 denti in ceramica zirconio, inclusi i molari. Questa protesi è progettata su misura per rispettare la fisiognomica e l’anatomia del paziente, offrendo un’estetica superiore e un sorriso dall’aspetto naturale. I pazienti ottengono così un risultato estetico e funzionale senza paragoni, che soddisfa sia le loro esigenze pratiche che il desiderio di un sorriso armonioso.

Confrontando il Galileus Cerclage Sinus® con tecniche come l’All-on-4 e l’All-on-6, emergono chiaramente i limiti di queste ultime. Entrambe si basano esclusivamente sulle zone ossee frontali della premaxilla, fornendo un supporto limitato alla masticazione e consentendo l’utilizzo di protesi con un numero ridotto di denti. Inoltre, la necessità di ricorrere alla falsa gengiva nelle tecniche All-on-4 e All-on-6 compromette l’estetica e può creare difficoltà nella gestione dell’igiene orale.

Anche il metodo zigomatico, che impiega grandi impianti zigomatici per il supporto frontale, presenta significative limitazioni sia estetiche che funzionali. Questo approccio, pur essendo una soluzione in casi estremi, non può competere con i risultati completi ed equilibrati offerti dalla tecnica del Galileus Cerclage Sinus®.

In sintesi, il Galileus Cerclage Sinus® rappresenta la scelta ideale per chi desidera un trattamento di implantologia dentale definitivo. Questa tecnica si adatta perfettamente a pazienti con qualsiasi livello di atrofia ossea, garantendo la migliore soluzione protesica disponibile, con un supporto completo per la masticazione e un’estetica senza pari.”

Share

You May Also Like